top of page

confine

01.02.25 - 15.03.25

Mostra personale di diego dominici
A cura di Enrica benedetto

Un viaggio tra visibile e invisibile, tra vuoto e pieno: l'arte di Diego Dominici.

L’artista ci invita a esplorare il confine tra l’esteriore e l’interiore, tra il visibile e l’invisibile, creando opere che respirano, si trasformano e ci coinvolgono in un viaggio profondo e meditativo.

 

Diego Dominici, nella serie Empty Spaces, adotta per la prima volta il mixed media come linguaggio artistico, attribuendogli un significato che va oltre il puro aspetto tecnico. Questo approccio non è solo un metodo espressivo, ma un atto trasformativo che riflette un profondo movimento interiore. L'opera, in questa visione, diventa un crocevia dove emozioni e pensieri si incontrano, rielaborati attraverso il medium artistico. Con Empty Spaces, Dominici prosegue il percorso intrapreso con Atman, esplorando il rapporto tra dimensione personale e universale, con un’attenzione particolare ai temi del limite e del confine. Mentre in Atman il confine rappresentava il passaggio dal dentro al fuori, qui assistiamo a un'inversione: il movimento si concentra sull’interiorità. Questo spostamento segna un’evoluzione concettuale e spirituale, portando l’artista a investigare il "vuoto" come spazio di fertile trasformazione. Le aperture nelle opere di Empty Spaces diventano una soglia verso l’interno, una porta che apre a un mondo di introspezione. Il liminale, in questo caso, non è un concetto astratto ma si materializza come spazio tangibile, dove il confine non separa, ma unisce e trasforma. Le superfici dorate che adornano le opere hanno una forte valenza simbolica. Rappresentano le piccole ricchezze del quotidiano, spesso ignorate, che costituiscono la vera essenza della nostra esistenza. Riflettendosi e animandosi sulle proprie superfici specchianti, queste instaurano un dialogo tra il fruitore e l’opera, amplificando il senso di preziosità insito nei dettagli della vita. I punti di transizione, all'interno della serie, osservano la complessità del tempo, traducendola in una fisicità viva e intensa. Questi momenti suscitano emozioni profonde e viscerali, tanto tangibili da essere percepite nello stomaco. La poetica del movimento temporale e delle sue emozioni rende le opere di Empty Spaces vive e in costante evoluzione.

 

Il concetto di confine, già centrale in Atman, si evolve in Empty Spaces. Qui, il confine diventa epidermide, un tessuto che si apre, si svela e si rigenera. Se nei lavori precedenti la trasparenza dei veli evocava fragilità e leggerezza, ora il gesto del taglio aggiunge un ulteriore livello di profondità, riflettendo il mondo esterno a partire dall’interiorità. La danza dei movimenti nelle opere di Dominici genera intervalli di vuoto e pieno, simili

a pause musicali. Silenzi e suoni emergono dall’opera, rallentando il vortice del tempo e offrendo spazi per la riflessione. In questi momenti sospesi, lo spettatore è invitato a fermarsi e a dare forma a emozioni e ricordi spesso dimenticati o non elaborati. Dominici utilizza lo spazio dell’opera per aprire molteplici visioni interiori, stimolando una riflessione su ciò che spesso rimane sopito nella vita quotidiana. Questo processo di riscoperta non è solo individuale, ma collettivo, poiché l’opera diventa un terreno comune di introspezione e dialogo.

Enrica Benedetto

_ACB2025+ACBWN+ARTEFIERA_BN_Positivo.jpg

diego dominici

Classe 1980, Diego Dominici si avvicina alla fotografia spinto da una passione viscerale. L'attenzione per i dettagli, la precisione tecnica e il rigore compositivo gli permettono di trasformare questa passione in un mestiere nel 2008, anno in cui inizia a lavorare nell'ambito della fotografia a livello nazionale e internazionale. Attualmente, vive e lavora a Torino, dove continua la sua ricerca fotografica in ambito artistico. Descrivere i lavori di Diego Dominici vuol dire immergersi nella psiche umana, scavare negli abissi più reconditi dell'inconscio dell'Uomo. L'estetica, punto di partenza e d'arrivo della ricerca artistica di Diego, diventano il mezzo principale attraverso cui sviscerare le ossessioni, le devianze e le incapacità affettivo-cognitive della quotidianità umana: a volte un "pugno nell'occhio", altre una carezza, i suoi scatti celano sempre racconti, narrazioni profonde, che squarciano la bidimensionalità dello scatto per indagare i grovigli dell'interiorità umana. All'osservatore la scelta: soffermarsi su un'estetica sempre meticolosamente e rigorosamente studiata, levigata, resa perfetta dalle abilità fotografiche di Diego o approfondire l'indagine.

MOSTRE PERSONALI

2025

Confine | Link Studio Arte | Bologna | Feb 01 - Mar 15

2024

Giornata del contemporaneo | Torino | Oct 12

2023

Green Pea Swing Emotion Project Solo show | Torino | Nov 04 - 14

Casa Arpège Solo show| Torino Sep 14 - Nov 14

Ritratti di Cinema | Solo show Alessandria | Jun 15 - 30

2022

Dasein | Solo show | Galleria Febo & Dafne| Torino | May 05 - Jun 04

Camera con vista | Solo show | Galleria Cristiani & Co. | Torino | Mar 04 - 15

2021

Ritratti di Cinema | Solo show | Ricetto di Candelo (BI) | Oct 16 - Nov 07

Parafilia | Solo show | Galleria Cristiani & Co. | Torino | Jun 30 - Jul 11

Il Senso della (R)Esistenza | Galleria Febo & Dafne | Torino | Jun 03 - 26

Ater Project | Solo show | Museo Civico A. Olmo Savigliano (CN) | May 30

2020

Ritratti di cinema | Solo show | Polo del '900| Torino Oct 20 - Nov 15

Luxo | Solo show | Reggiolo (RE) | Dec 22 - Jun 03

Parafilia | Solo show | Galleria Cristiani 8 Co. | May 09 - 19

2014

Solo show | Ugc 45°N | Moncalieri, Torino | Feb 01 - 28

2010

Solo show | Ugc 45°N | Moncalieri, Torino | Feb 01 - 28

MOSTRE COLLETTIVE

2024

Sentenze Be.polar Studio | Torino | Oct 03 - Oct 05

Le foto | Ticinese Art Gallery | Milano | Sep 26 - Nov 09

Le falci nell'arte | Palazzo Bontempi | Berzo (BS) | Sep 22 - Nov 03

Mutabilità | Galleria Febo & Dafne | Torino | May 02 - Jul 02

Le falci nell'arte | Museo Malle | Dronero (TO) | Mar 24 - Jul 07

Terminal of Tim White Sobieski | Castelnuovo Bormida (AL) | Gen 20 - Feb 02

2023

Centro Videoinsight®| Torino | Nov 03 - Gen 07

De Filo Mostra d'arte contemporanea | Villa d'Alme (BG) | May 20 - Dec 15

Sinfonia del colore | OLG International, Chiasso (CH) | May 03 - 21

2022

Corpi invisibili | Ass. La Mosca | Etra Studio Tommasi | Firenze | Dec 03 - 10

Arti e Mestieri Docks Dora | Torino Nov 15 - 29

Do you remember? | Galleria Febo & Dafne | Torino Jul 20 - Sep 10

Eros al maschile a cura di A. Desirò Firenze Apr 02 - 10

2020

Tutti vogliono essere Cristiani | Dr Fake Cabinet | Torino | Sep 23 - Oct 25

2019

Welcome to the Machine| Festival della tecnologia | Torino | Oct 30 - Nov 15

Blanked Out | Labjus | Torino Jul 04

Pensieri Parole Opere Omissioni | Forte Marghera | Venezia | Jul 12 - 21

2018

Art Performing Festival | Minervino, Lecce | May 05 - Sep 30

 

bottom of page